AL TERZO TEMPO -SPORT IN OUR HANDS-
A.S.D. Virtus Cantalupo insieme all'Amministrazione Comunale hanno organizzato una 4 giorni all'insegna dello sport, aggregazione ed inclusione.La manifestazione, denominata "AL TERZO TEMPO -Sport in our Hands-" è patrocinata da Regione Lombardia.Di seguito il programma: 14 luglioTriangolare Nazionale DJ-Nazionale Sordi-Virtus Cantalupo Street food a cura de "Gli Scalmanati" A seguire DJ set DJ tra i più famosi d’Italia 15 luglioNazionale Artisti TV - Virtus Cantalupo femminile Street food a cura de "Gli Scalmanati" DJ Set 16 luglioDal mattino dimostrazioni ludico-sportive e Tornei 3vs3 Aperitivo con DJ setCena a cura de "Gli scalmanati" - Paella Party su prenotazioneMusic live show con i “Mary & the Quants”Dj set 17 luglioTappa del giro d'Italia Handbike
Inizia la terza settimana del progetto “Educando Sportivamente”
Inizia oggi la terza settimana di "Educando Sportivamente", il progetto di A.S.D. Virtus Cantalupo volto a promuovere ai minori con bisogni educativi aggiuntivi un’attività extra scolastica sportiva a loro dedicata, segno di svago ed inclusione sociale. Il progetto prevede l’organizzazione di interventi educativi e sportivi gratuiti con esperti del settore ed è stato possibile grazie alla collaborazione nella parte progettuale della A.S.D. Airone Ente del terzo settore e al contributo di Regione Lombardia che ha ritenuto valida l'idea proposta.
Fondamentale poi per l'implementazione dell'iniziativa il supporto dell'Amministrazione Comunale e dell'Istituto Omnicomprensivo Strobino di Cerro Maggiore che hanno recepito fin da subito gli obiettivi e si sono adoperati per fare da facilitatori nella comunicazione verso le famiglie e individuare i 30 ragazzi, 15 della primaria e 15 della secondaria, con maggiori necessità di un'attivita extra-scolastica di questo tipo.
Ogni lunedì (secondaria) e ogni mercoledì (primaria), per 10 settimane, il Centro Sportivo Comunale di Via Asiago è e sarà dunque il palcoscenico in cui questi ragazzi trovano il modo di socializzare, fare educazione motoria, migliorare la proprie abilità psico-motorie e coordinative e soprattutto divertirsi all'aria aperta che è la cosa fondamentale visto il periodo.
I commenti di insegnanti, genitori e ragazzi dopo la prima settimana sono molto positivi: "Mio figlio era davvero entusiasta e non vede l'ora del prossimo incontro! Per un genitore di un bambino speciale non può esserci cosa più bella"; "Volevo semplicemente ringraziarvi; D. mi ha riferito che gli è piaciuto molto e si è divertito!"
Menzione particolare va fatta anche per l'azienda Canada 422 che mette a disposizione gratuitamente un proprio mezzo da 7 posti per il trasporto da scuola al Centro Sportivo per chi non ha la possibilità di raggiungerlo autonomamente.
6 anni di Virtus Cantalupo
Il 4 marzo 2015, nasce ufficialmente l’ASD Virtus Cantalupo per mano di 7 ragazzi che hanno voluto dar vita concretamente ad un progetto che, fino a qualche tempo prima, era solo una bellissima idea che balenava in testa ad uno dei soci fondatori.Si festeggiano oggi i sei anni passati da quel giorno e da piccolissima realtà che eravamo con una sola squadra, ma con molto seguito fin dall’inizio,quest'oggi possiamo affermare che la Virtus Cantalupo sta crescendo di giorno in giorno sempre di più.Nonostante le difficoltà dell'ultimo anno e nonostante le difficoltà che purtroppo ancora incontreremo, non ci siamo arresi e di certo non ci arrenderemo adesso , abbiamo "solo" spostato le nostre partite su un altro campo, quello del sociale, cercando di aiutare in tutti i modi possibili chi ne avesse bisogno e portando avanti iniziative che mirano alla totale inclusione e a far sentire importanti le persone all'interno di una comunità così da farla crescere il più possibile.Nel calcio il nostro obiettivo era e rimane tuttora proporre un’idea di gioco che non sia legata necessariamente al conseguimento del solo risultato: nelle prime squadre sia maschile (militante in seconda categoria) che femminile (promozione) si cerca di avere la maggior competitività possibile coinvolgendo il maggior numero di ragazze/i del territorio senza retribuire alcun giocatore/giocatrice che anzi partecipano attivamente all’autofinanziamento dell'associazione; per le squadre del settore giovanile si punta invece a creare giocatori pensanti e cosa fondamentale a non lasciare indietro nessuno.Alla fine di ogni partita (ormai oggi un ricordo lontano ma speriamo vivamente una certezza futura) di tutte le categorie emerge il lato più genuino dello sport con il “Terzo Tempo” che coinvolge tutti i protagonisti in campo, dirigenti, talvolta anche gli arbitri, tifosi e, nel caso dei più piccoli,anche i genitori in una merenda/aperitivo aggregativa per celebrare il pomeriggio di sport.Anche oggi come lo scorso anno per via dell’emergenza sanitaria non sarà possibile celebrare questo sesto compleanno insieme ma vorremmo che questa sera,nelle vostre case, si alzassero i calici per un brindisi collettivo con tutti i fondatori, i membri del direttivo, i dirigenti,i soci (azionariato popolare), gli sponsor, i tesserati,i ragazzi della Curva, i genitori dei nostri piccoli lupetti e tutti i Cantalupesi con l’augurio di una Virtus sempre più grande negli anni ma con i piedi sempre ben saldi a terra e che scaldi il cuore degli appassionati e faccia innamorare chi del calcio non è ancora innamorato.